sa.und.sa
  • news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

UPDATE#04 CAMIGLIANO - il sentiero verso la grotta di San Michele

20/1/2014

1 Comment

 
Immagine
Update#04: processi di rigenerazione urbana opererà nei prossimi mesi in uno dei luoghi più caratteristici presenti a Camigliano: la Grotta di S. Michele o S. Angelo ad Guttam, che si apre sul versante sud del Monte Maggiore.
La grotta sorge non lontana dai resti di quella che un tempo dovette essere la “Villa Camilliana” di Lucio Paolo Fabato, della quale sono ancora visibili tracce di pareti ad “opus reticolatum”.
Notizie e riferimenti a questa grotta si possono trovare in documento manoscritto, in duplice copia conservate presso il Museo Campano; autore dell’manoscritto originale è il Canonico Antonio De Cesere. In tale testo, si racconta che là vi fosse un tempio “del diavolo” perché dedicato ad una divinità pagana e non cristiana. 
Attualmente, per giungere a tale grotta occorre percorrere un sentiero di moderato pendio. 
La grotta, quasi certamente d’origine vulcanica, è formata da un piano superiore molto ampio con un’apertura verso Ovest e di un piano inferiore a forma d’imbuto rovesciato. 
All'interno della grotta è presente un altare riparato da un tempietto in muratura, che poggia sulla parte destra della parete rocciosa. E' costituito da quattro pilastri angolari tra i quali si aprono tre archi a tutto sesto mentre il quarto é cieco. Il tetto, piatto, ha una copertura in tegoloni di cotto. Un altare rustico è posto sotto l'arco rivolto verso il fondo della Grotta. Sopra l’altare, è collocato un piccolo quadro raffigurante S. Michele che scaccia il nemico. Un altro affresco che si trova sotto un arco cieco, raffigura la Madonna col Bambino
Gli affreschi databili tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo sono, da alcuni studiosi, attribuiti ad Antonio Solario detto lo Zingaro. 
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
1 Comment
Elliot Keller link
6/1/2021 04:06:44 am

Greeat post thanks

Reply



Leave a Reply.