• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

0+ zeropositivo 
costruire vivere e abitare a impatto 0

 

Progetto pilota in cui funzioni commerciali, ristorative e abitative vengono declinate secondo la filosofia del km 0 e seguono i principi della filiera corta: i prodotti alimentari provengono da un raggio territoriale di 70 km, e rappresentano l'eccellenza nel campo agro-alimentare locale; possono essere acquistati nel dettaglio all'interno del mercato, degustati nella caffetteria o all’interno del ristorante, dove costituiranno elementi base per la preparazione del menù. L'edificio, immerso nel verde, è sollevato dal suolo, e l'area seminterrata, perimetrata da essenze autoctone arbustive e a basso fusto, ospita il parcheggio, concepito come spazio flessibile; una volta la settimana lo spazio viene chiuso al flusso veicolare per lasciare il posto al mercato locale, nel quale i piccoli e medi produttori possono esporre e vendere i loro prodotti.
L’intero edificio è concepito come un organismo architettonico totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico, e, già in fase realizzativa, risponde alla filosofia del km0: la maggior parte dei materiali utilizzati per la costruzione seguono lo stesso principio di provenienza dei prodotti alimentari.
 

 

Type: project
Program: commercial
Status: unrealised 
Concept: Paolo Mestriner | studioazero
Architectural design: Paolo Mestriner | studioazero,  Alessio Battistella, Matteo Battistini, Davide Agostini, Margherita Fenati, Arianna Forcella, Daniele Iodice, Sara Omassi, Maria Pina Usai
Client: CAR srl
Location: Brescia, Italy
Year: 2010


Exhibited at the 12th Biennale di Architettura di Venezia, in the Italian Pavillon curated by Luca Molinari during the event "AILATI: guardando al futuro prossimo"