• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts
Immagine

toccata & fuga | esperienze sensoriali nel mondo dei non-rifiuti  18 > 24 aprile 2012


ECOFFEEL

1° classificato

MAURIZIO CALIERNO
ZENIA CHINESE
MARCO RICCARDO
SERGIO TREGLIA


Nel corso della sua evoluzione l’uomo ha perso l'abitudine ad esercitare consapevolmente il senso dell'olfatto, a favore di udito e vista, che hanno assunto un ruolo primario nell'indagine conoscitiva. Nonostante ciò gli stimoli olfattivi hanno l'importante ruolo di rievocare inconsciamente ricordi sepolti nella memoria. Il caffè esausto, smaltito dai bar del Centro Commerciale è stato utilizzato in differenti modi per configurare questo luogo. L'aroma del caffè che invade questo spazio, immerso nella penombra, vuole ricreare un'atmosfere domestica, intima, poetica.








MORPHOBOX
2° classificato

MARCO BENCIVENGA
FABIO CAPPELLO
PAOLA MIRRA
ALESSANDRO PIACENTE
























WALK ON THE WATER
3°classificato

PASQUALE CAROPRESE
FRANCESCA IARRUSSO
GIANCARLA NACCA
PASQUALE SORGENTE
























STRATOSPHERE

PAOLO BRUSCIANO 
FERDINANDO CATALANO
VINCENZO PELLEGRINO 
GIUSEPPE ROMANO



























BUIOINCOLORE

FABRIZIO BUONOMO
RAFFAELLA DI MARTINO
PASQUALE LETIZIA

PASQUALE SMIMMO


La microstruttura, quale percorso interattivo al buio mirato ad una "educazione al colore", è concepita in tecnica mista con circuito elettronico atto a compiere l'interazione con lo spettatore.
Tale interazione è possibile premendo gli appositi interruttori colorati posizionati sul pavimento, in grado di azionare il fascio di luce sulla superficie delle file di bottiglie. La successione dei colori degli interruttori e del fascio sulle bottiglie che vengono fuori sono regolati secondo il sistema di colori RGB, sistema basato sui tre colori rosso (Red), verde (Green) e blu (Blue), da cui appunto il nome RGB.







PLASTIK LAB

ANNA SPERANZA AMBROSIO
FRANCESCO ARUTA
ROSSELLA CESARO
MARIKA GRIFFO
























Tweet