Nel '72 Bob Venturi schizza il celebre "I am a monument" per criticare la ricerca della monumentalità da cui scaturisce il blasone di landmarker agognato dai progettisti… Il processo è inverso nel caso di "I am an expo", in cui una meravigliosa opera d'arte ha bisogno di acquisire la funzione di spazio espositivo per ritrovarsi a sua volta esposta nella galleria Vittorio Emanuele II (MI), finalmente fruita da tutti, subito!! ...Nel luogo più affollato, cuore palpitante di danaro sonante. Una corda annodata in stile treccia di Raperonzolo consente l'accesso agli impavidi scalatori ai 6 livelli contenitori d'arte. Non per tutti insomma, ma almeno questa volta la funzione ha la sua rivalsa sull'esibizione, consentendone l'attuazione.