• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

Concorso internazionale per la riqualificazione del lungomare di Pantelleria



Il progetto catalizza le azioni, i comportamenti oggi presenti nei luoghi, azioni intese come utilizzo e appropriazione degli spazi pubblici.
La riconfigurazione dell’unità spaziale del luogo avviene attraverso un unico segno filiforme a scala urbana: la ducchena che lega i due poli opposti del lungomare, le nuove pescherie e la nuova darsena. Trasponendo dalla scala architettonica del dammuso a quella urbana, la ducchena si prefigura come elemento ordinatore dello spazio, con la capacità di suggerire funzioni strutturate o spontanee. Segna lo spazio dell’uomo, delimita le aree del passeggio, della convivialità e della sosta. E’ un'infrastruttura capace di fungere da luogo per la sosta, volume separatore/dissuasore ed elemento che porta impianti e sottoservizi. La giacitura della ducchena, sul confine tra il limite del nostro intervento e la pavimentazione di recente formazione, consente di risolvere il delicato passaggio materico e di mettere in accordo le differenze di quota presenti tra le due aree che vengono pressoché mantenute.
 

 

Type: concours
Program: urban renovation
Status: mentioned
Group leader: Paolo Mestriner
Architectural design: Marco Cillis, Chiara Dorigati, Francesco Fuoco, Mariaelisabetta Ghidini, Luca Platto, Maria Pina Usai, Alessandro Villari, ODA Associati
Advisers: Giuseppe Barbera, Alessio Battistella, Stefano Sbardella
Collaborators: Sara Omassi, Carolina Rovati, Rossella Scalia, Maura Teiner, Michele Mottinelli
Photos: Alessandro Vitali
Maquette: Oriziomodelli
Location: Pantelleria (TP), Italy
Year: 2010


Project awarded with an honored mention