• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts



OCT 2015

VORtONOI - L'ORTO ORGANICO
Piazza Plebiscito, Naples IT 16 > 19.10.2015
Picture



SEP 2015

THE FUTURE OF OPEN BUILDING conference
ETH Zürich, 9 > 11.09.2015
'Designing for Openness': sa.und.sa speakers in the parallel panel session 
Immagine



JUN 2015

UPDATE#05 - Altavilla Irpina (AV)
30.05 > 07.06.2015
'a funtana abbascio
Immagine



APR 2015

Nevicata14LAB - ExpoGate Milano
2 aprile 2015 ore 18.30
sa.und.sa invitati a presentare una talk sul tema Hackable Places 
Immagine




MAR 2015

UPDATE#05 - Altavilla Irpina (AV)
30.05 > 07.06.2015 
online il bando
Immagine




MAR 2015

THE WALK MAN MAGAZINE
sa.und.sa intervistati da Ginevra Corso
Immagine




FEB 2015

Immagine



JAN 2015

1° PREMIO CONCORSO GIOVANI ARCHITETTI CAMPANI
sa.und.sa premiati durante il convegno "l'Architettura in 10 punti"
Immagine
Immagine




DEC 2014

8th Study Day of INU - Polices for Italian Cities
12>13.12.2014
sa.und.sa presenta il paper City makers: la partecipazione come processo costituente nella sessione "Governance e Partecipazione"
Immagine




SEP 2014

summer school BEYOND RUINS
28.08 > 06.09.2014
Sant'Angelo dei Lombardi AV
Immagine




AUG 2014

UPDATE#04 Camigliano CE
27.07 > 03.08.2014
viewpoint 
Immagine



AUG 2014

UPDATE#04 Camigliano CE
27.07 > 03.08.2014
Mi-ka-El. una cappella 
Immagine



JUL 2014

IMPARANDO DALLE FAVELAS 
31 luglio 2014 
sa.und.sa presenta UPDATE#UrbanUpgradingProcesses nella giornata organizzata dall'Università degli Studi di Pescara 
Immagine



JUN 2014

UPDATE #04 CAMIGLIANO (CE)
online il bando
Immagine



JUN 2014

WAVe 2014 | workshop architettura Venezia 
30.06 > 18.07.2014 
sa.und.sa invitati come collaboratori di Carla Juaçaba allo IUAV

Immagine



JUN 2014

BEYOND RUINS 28.08 > 06.09.2014 
sa.und.sa invitati a coordinare il workshop di progettazione e autocostruzione della summer school organizzata dalla Federico II di Napoli

Immagine



MAY 2014

PREMIO NIB 2014
sa.und.sa nella Top 10 per la sezione Paesaggio
Immagine



MAY 2014

UPDATE #03 PROVAGLIO D'ISEO
18 maggio 2014 inaugurazione del Nuovo Parco La Larga
Immagine



MAY 2014

Wine&Thecity
HBTOO Finissage // 28 maggio ore 19
sa.und.sa + colla presentano
LE FIL NOIR. Elementi filamentosi e configurazioni spaziali continue
Immagine



MAR 2014

UPDATE #03 PROVAGLIO D'ISEO
online il bando // online the CALL

Immagine



JAN 2014

UPDATE #04 CAMIGLIANO
il sentiero verso la grotta di San Michele
Immagine



DEC 2013

UPDATE #02 RONCADELLE
c'era una volta una fontana - il pre-progetto
Immagine



NOV 2013

UPDATE #03 PROVAGLIO D'ISEO
il nuovo Parco La Larga a Provezze
Immagine



OCT 2013

NEW CREATIVE INNOVATION | Verona 5 > 11 october 2013
sa.und.sa invited @ RE-BOX workshop
Immagine



SEPT 2013

UPDATE #02 RONCADELLE
l'area della fontana del Parco Cono Ottico
Immagine



sa.und.sa @ FUTURE OF CITIES FORUM
Hamburg 4 > 7 september 2013
Immagine



JUL 2013

WILD ORTO IN CAMPANIA.
Three years later... 
ESTIA la stanza del focolare - published on arkeda
DOWNLOAD PDF
Immagine


MAY 2013

UPDATE#01.SENERCHIA 
workshop di autocostruzione 3>10 maggio 2013
DOWNLOAD PDF

Immagine


OCT 2012

Immagine

TAVOLA PERIODICA #6
14 Ottobre 2012

Brescia - Rua Confettora 17

VINCITORE 1°PREMIO

PULP [Paper Ultra Low Process]


PULP ri-funzionalizza scarti cartacei industriali e domestici, ri-valuta la progettualità umana, ri-utlizza risorse locali e ri-pensa l'autorialità attraverso collaborazioni di co-design, esplorando il concetto di Decrescita nei metodi del design.

La sintesi della sperimentazione sul ciclo di vita di materiali è un composito ottenuto dal mix di carta usata e colla di farina, pressato e seccato in maniera naturale. Il riprocesso materico avviene tramite tecniche manuali abbracciando un'innovativa filosofia progettuale non entropica, low-tech e low-energy.

Le applicazioni superficiali o 3D avvengono attraverso tecniche basilari e semplicemente ripetibili, trasformando il materiale umido o a secco. I toni di colore sono ottenuti dalle combinazioni di carte diverse e rivelano i segni del processo manuale con textures e finiture controllabili.

PULP è inteso come un modello di autoproduzione open-source, sostenibile, la cui progettazione comprende lo studio di strumenti e macchinari 'fai da te' (DIY) che democratizzino la produzione dell'oggetto contemporaneo.


PULP è un progetto sa.und.sa + contaminazioni
design makers: Producthesign Lab


Share
Tweet


SEPT 2012

Immagine
London Design Festival 2012
18 - 22 september 2012

2grams and Contaminazioni are coming together to transform their hand-picked ingredients, objects and tools and give them a new existence through experimental processes, techniques and designs.

19 - 21 september 12 - 8 pm
22 september 10 am - 6 pm
Time for Tea
110 Shoreditch High Street
London

2grams
Two friends, two passions, two cultures: this is 2grams. Nicola Di Costanzo and Telli Nourkeyhani met while studying graphic design and realised they not only shared skills in design, but they were both good at making food and having fun. Nicola was brought up amongst the masterful skills of his family's pastry business in Italy; while Telli's Iranian upbringing developed her love of feeding others and seeing the buzz that good food creates. The name 2grams represents the tiny, yet vital details that bring together the perfect result - integral to both baking and graphic design. Their events offer a tasteful treat for the senses, turning a sweet fix into an multisensory experience. Together, 2grams brings people together to have fun, feed the soul, and bake some noise.
www.2grams.co.uk

contaminazioni
CTZ is a collaboration incubator whereby different creative professionals co-design objects, temporary spaces and exhibitions willing to tell a story.
Exploring themes of economic and cultural sustainability, CTZ produces tangible and intangible products that cross disciplines and forms of knowledge.
Contaminazioni is the life-project of Antonio Cesare Iadarola, multidisciplinary designer.
www.contaminazioni.co.uk

credits:
photographs by Miyuki Yamanaka - www.m-y-pics.com
video by Daniel Fazio - www.danielfazio.com
for ÉLAN VITAL
material design: sa.und.sa. within Toccata & Fuga project.
design makers: Marco Riccardo & Sergio Treglia -
fb Producthesign
text: Marcella Leone - www.marcellaleone.tumblr.com
photography: Flora Deborah - www.floradeborah.com
material soruching, WIP photography: Alessandro Iadarola
for 2grams
web design: Matteo Aliotta - www.matteoaliotta.com
with special thanks to:
Roberto Marchese, Claire Nelson, Marco Nottola, Paola Tuccillo, Miyuki Yamanaka and Piero Zagami


Tweet