• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

obus incertum:
residenze sospese con adduzioni esterne

 un progetto di Beniamino Servino
GLOSSARIO
PILONI. DA LECORBUSIER AI VIADOTTI. SOSTENGONO L’EDIFICIO E LO SOLLEVANO, STACCANDOLO DA TERRA. CAVALLETTI STRUTTURALI. MONTATI SUI PILONI, SONO LO SCHELETRO DELL’ORGANISMO ARCHITETTONICO. MODULI RESIDENZIALI. SCATOLARI AUTOPORTANTI [INFILATI NEL TELAIO-CAVALLETTI STRUTTURALI] COMPLETATI DA UNA SERIE DI ELEMENTI PREFABBRICATI [DIFFERENZIATI A FORMARE UN CATALOGO DI CONFIGURAZIONI MODIFICABILI]. LA DIMENSIONE E L’ALLESTIMENTO DELLA CELLULA ABITATIVA SONO GESTITI UTILIZZANDO BLOCCHI FUNZIONALI PRECONFEZIONATI[CUCINA, BAGNI, ELEMENTI SEPARATORI]. GUSCIO. COPRE LO SCHELETRIO E RICOSTRUISCE L’IMMAGINE DI UN CASEGGIATO, RECUPERANDONE IL REPERTORIO LINGUISTICO. E’ SEGNATO DA BRANCHIE, ABBAINI, INCISIONI. PEDUNCOLI. RAMPE A PREVALENTE SVILUPPO ELICOIDALE, CON LE RAMPE LINEARI, LE SCALE LINEARI E LE CABINE MOBILI COSTITUISCONO IL SISTEMA DI ADDUZIONI ESTERNO. SUOLO. NON E’ INTERROTTO DA CESURE, CONTINUA SOTTO. L’EDIFICIO E’ PERMEABILE [NON SI PROIETTA ORTOGONALMENTE A TERRA CON UNA PERTINENZA CHIUSA].
​

 

Exhibited in 2008 at the International Biennale of Venice in the Italian Pavilion


Design
:
Beniamino Servino with Angelica Di Virgilio, Raffaele Chianese, Barbara Cimino
Design group: Salvatore Carbone, Vincenzo Caputo.
Year: 2008



Publication:
2008.09     Domus n.917