• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

Orto in Campania.
La nascita di un luogo

 

 

L'obbiettivo del progetto è la configurazione di uno spazio urbano DIDATTICO che assolva alla funzione di orto.

"DIDATTICO [di-dàt-ti-co] agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che) Che concerne l'insegnamento."*
"INSEGNARE [in-se-gnà-re] (inségno, -gni, inségnano; insegnànte; insegnàto) v. tr. Far apprendere, COMUNICARE IL SAPERE, guidare all'apprendimento"*

alla COMUNICAZIONE DEL SAPERE consegue la CONSAPEVOLEZZA, da cui scaturisce lo spirito critico che a sua volta implica lo sviluppo di un'acuta capacità di comprensione e di giudizio…

"in natura nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma"** l'impegno sta nell'indirizzare gli scarti verso una trasformazione costruttiva (compost, fibre tessili sintetiche, energia) e non distruttiva (polveri sottili, percolato, macerie post-moderne). Il centro commerciale Campania ha raccolto la sfida ed ha richiesto di erigere il volano del suo impegno sociale. L'Architettura gioca in nuce del progetto complessivo un ruolo fondamentale: gli spazi che la gente vivrà durante l'espletamento delle necessità legate alla funzione, quegli spazi asimmetrici, disarmonici, svincolati dalle fin troppo compiaciute necessità prospettiche; quegli spazi concepiti per favorire l'esperienza che è alternanza di scoperte tattili, olfattive, visive; quegli spazi sorprendenti da scoprire superando le innumerevoli variazioni di quota... quegli spazi sono Architettura! Gli elementi scelti per la configurazione delle vasche per la coltivazione sono i pozzetti di raccolta e di ispezione con i relativi anelli aggiuntivi in cemento prefabbricato, le scale sono costruite con pedane EUR EPAL… tutti elementi prefabbricati, tutti "strappati" al loro scopo prestabilito e contestualizzati in una nuova avventura spaziale. L'impatto ambientale dell'intervento è pari a 0 nonostante il materiale predominante sia il cemento prefabbricato. I pozzetti e le pedane possono in ogni momento reintegrarsi nel ciclo produttivo da cui sono stati estrapolati quindi non si produce immondizia. L'impatto ambientale relativo al trasporto è riconducibile ai dettami della strategia "km 0". La composizione degli spazi è regolata modularmente rispetto all'abaco degli elementi disponibili, ne risultano zone di flusso (cognitive) e zone di stazionamento (sperimentali). Al termine delle attività, quando il sole è ormai troppo basso per consentire di studiare ma abbastanza rosso e caldo da innescare lo stato d'animo che predispone alla riflessione, vi sono piccoli spazi dove è possibile sedersi per contemplare la natura che nasce, cresce, matura per donarsi al mondo come nutrimento, colori, profumi, fruscii. Tutto rientra a far parte di quell'equilibrio cosmico che ha trasformato il nostro pianeta da ammasso primordiale di sostanze tossiche a LUOGO per la vita.

* http://dizionari.hoepli.it
** Antoine-Laurent de Lavoisier


Type: assignment
Program: urban garden
Status: realised

Marketing manager: Valerio Borgianelli Spina
Coordinator: prof. arch. Francesco Domenico Moccia, ing. Alessandro Sgobbo
Architectural design: Ciro Borrelli, Salvatore Carbone, Simona Castagliuolo, Paola Cecere, Alfredo Cerrato, Pasquale D'Apice, Giuseppe Fracassi, Federica Galasso, Gaia Santamaria Amato.
Agonoms: Lucia Ottaiano, Ida di Mola.
Client: Corio Italia s.r.l.- Centro Commerciale Campania
Location: Marcianise - Caserta
Year: 2011
Photo: antonello&montesi e sa.und.sa



Publication:
2011.08     Il giornale dell'architettura 
2011.08.30  Confidenze tra amiche 
2011.06.23  Sette Green 
2011.06.25  D - La Repubblica 
2011.04.22  Corriere di Caserta 
2011.04.22  Roma
2011.04.22  Gazzetta di Caserta 
2011.04.22  La Repubblica Napoli 
2011.04.22  Il Mattino Caserta 
2011.04.22  Corriere del Mezzogiorno Caserta
2011.04.22  Il Mattino 
2011.07.14  copertina Europaconcorsi 
2011.07.14  album Recycling, Selfmade, Urban Europaconcorsi 

summer school BEYOND RUINS
UPDATE#04. viewpoint
UPDATE#04. Mi-ka-El
LE FIL NOIR
UPDATE#03. Nuovo Parco La Larga
RE-BOX
UPDATE#01 ESTIA. La stanza del focolare
pinoquio: uma bela arte | sao paulo
crazy shiny diamonds
flusso armonico
pilule de jardin
unabox
Orto in Campania
country house
Serralves Museum | José Barrias
come eravamo | mille miglia museum
ZEROPOSITIVO. Costruire Vivere Abitare e impatto 0
concorso per la riqualificazione del lungomare di Pantelleria
the hug
L'hOMme Est LA | scuola di formazione professionale in Congo
Beniamino Servino: obus incertum