• news
  • projects
  • update
  • publications
  • about us
  • contacts

flusso armonico

 Ri-Festival 2012
L’intera istallazione è ad impatto 0, i tondini metallici che costituiscono la fitta “foresta oscillante” sono stati tagliati a misura standard affinchè fossero re-inseribili al termine del contest nell’esatto punto della filiera produttiva da cui erano stati precedentemente estrapolati. Gli elementi sonori sono stati costruiti utilizzando materiale raccolto nelle isole eco- logiche del centro commerciale e progettati per disporre di un ampio abaco di suoni possibili. Nel percorrere lo spazio lo sfioramento dei tondini innesca minime oscillazioni che attivano gli elementi sonori producendo suoni ed armonie ogni volta differenti. La pavimentazione (ad impatto zero e compostabile) è stata realizzata riprocessando carta di riciclo, ripercorrenso i tradizionali steps della produzione di adobe in terra cruda. L’eterogeneità della materia prima disponibile, unitamente alla rudimentalità del processo di produzione, ha conferito a ciascuna “mattonella” una pigmentazione quasi unica. Il pia- no risultante dall’accostamento di tutti gli elementi è dunque pervaso da una suggestiva vibrazione cromatica. Questo processo è stato poi oggetto di ulteriori ricerche e sperimentazioni approdate nel progetto PULP [Paper Ultra Low Process]. 
PULP è stato selezionato come progetto per partecipare alla 6a edizione di Tavola Periodica Design Edtion, organizzata da Ctrlzak Studio e ha vinto il primo premio. Gli oggetti creati, sono stati esposti al London Design Festival 2012 nel contest Elan Vital.
The whole installation is zero-impact.
Wetal rebar that constitute the dense “floating forest” were cut to the standard length so that they re-entered at the end of the contest at the exact point of the production chain from which they had previously been picked. 
The sound elements were constructed using material collected in recycling depot of the shopping mall and designed to have a large abacus of possible sounds. 
Crossing the space, accidental touch triggers minimum oscillations of the rebar that activate the sound elements, producing sounds and harmonies each time different. The flooring (compostable) was realized by reprocessing recycled paper, retracing the steps of the production of traditional adobe

 

Type: assignment
Program: installation
Status: completed
Architectural design: sa.und.sa + contaminazioni
Self-building team: Marco Bencivenga, Paolo Brusciano, Maurizio Calierno, Fabio Cappello, Pasquale Caroprese, Ferdinando Catalano, Rossella Cesaro, Raffaella Di Martino, Marika Griffo, Francesca Iarrusso, Pasquale Letizia, Paola Mirra, Giancarla Nacca,, Marco Riccardo, Marina Scafaro, Pasquale Sorgente, Sergio Treglia
Client: Corio Italia srl | Centro Commerciale Campania
Location: Marcianise [ce], Italy
Year: 2012
Photo: sa.und.sa, Marco Bencivenga, Alfredo Buonanno, Fabio Cappello


made in AUTOCONSTRUCTION



Publication:
2012.05.31  colorwhat 
2012.05.25  album Allestimenti Europaconcorsi